
Centro Studi Italiani
TM
Welcome to the The Italian
Electronic Classroom! TM
L'ACCENTO
Preposizioni articolate
- |
IL |
LO |
L' |
LA |
I |
GLI |
LE |
A |
AL |
ALLO |
ALL' |
ALLA |
AI |
AGLI |
ALLE |
DI |
DEL |
DELLO |
DELL' |
DELLA |
DEI |
DEGLI |
DELLE |
DA |
DAL |
DALLO |
DALL' |
DALLA |
DAI |
DAGLI |
DALLE |
IN |
NEL |
NELLO |
NELL' |
NELLA |
NEI |
NEGLI |
NELLE |
CON |
COL |
COLLO |
COLL' |
COLLA |
COI |
COGLI |
COLLE |
SU |
SUL |
SULLO |
SULL" |
SULLA |
SUI |
SUGLI |
SULLE |
PER |
PER IL - PEL (POETICO) |
PER LO |
|
PER LA |
PER I - PEI (POETICO) |
PER GLI |
PER LE |
TRA |
TRA IL |
TRA LO |
|
TRA LA |
TRA I |
TRA GLI |
TRA LE |
Per la pronuncia vedere:
- Omografi
- Raddoppiamento sintattico
La scelta della forma delle preposizioni articolate segue le
stesse regole dell'articolo
determinativo.
Notare che le preposizioni non si contraggono davanti al plurale
o all'articolo indeterminativo, ma la preposizione "di"
puņ prendere l'apostrofo. Esempio: d'un tratto, tutto d'un
pezzo.
Davanti al titolo di un libro contenente l'articolo si possono
usare due convenzioni:
1. incorporare l'articolo nella preposizione:
Esempio: Nei Promessi sposi
2. lasciare la preposizione e l'articolo separati
Esempio: Ne I promessi sposi
Per l'uso in alcuni espressioni idiomatiche vedere:
- Espressioni idiomatiche con
preposizioni e infinito
- Proposizioni con la preposizione A
e l'infinito
- Verbi seguiti da un infinito
- Infinito con la preposizione A
Per esercizi orali sulle preposizioni vedi anche: Oral Drills on Italian Grammar
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
|