
Welcome to the The Italian Electronic Classroom! TM
Se all'infinito non sono accentate, la "e" o la "o" del tema verbale sono sempre chiuse. Quando l'accento, nella coniugazione del verbo, cade sulla vocale tematica, è possibile che la pronuncia della "e" o della "o" diventi aperta. Il seguente elenco ha lo scopo di attirare l'attenzione degli studenti su questo problema e di fornire alcuni esempi utili. L'elenco potrà essere ampliato col tempo e può essere utile tornare a questa pagina di tanto in tanto.
Per la posizione dell'accento nella coniugazione dei verbi, vedere Retrocessione dell'accento. I problemi inerenti alla pronuncia delle forme flesse dei verbi sono presentati con tavole ed esempi nel manuale Le coniugazioni chiave.
| INFINITO CON VOCALE TEMATICA CHIUSA | PRESENTE INDICATIVO CON VOCALE TEMATICA APERTA |
| acceleràre | accèlero |
| accettàre | accètto |
| accontentàre | accontènto |
| addentàre | addènto |
| contentàre | contènto |
| deceleràre | decèlero |
| emulàre | èmulo |
| godére | gòdo |
| pettinàre | pèttino |
| portàre | pòrto |
| potàre | pòto |
| riversàre | rivèrso |
| rivestìre | rivèsto |
| rivoltàre | rivòlto |
| scioperàre | sciòpero |
| sentìre | sènto |
| segnàre | sògno |
| temére | tèmo |
| tenére | tèngo |
| venìere | vèngo |
| versàre | vèrso |
| vestìre | vèsto |
| voltàre | vòlto |