Centro Studi Italiani 
TM 
Welcome to the The Italian Electronic Classroom! TM
 
L'ACCENTO 
 
Nomi femminili (propri e comuni) 
 terminanti in -O
Sebbene per la maggior parte i nomi terminanti in -O siano maschili, alcuni fanno eccezione.  
Qui di seguito ne diamo alcuni esempi.
  Alétto
àuto (una)	(per automobile) Va ricordato che all'inizio la parola era di 
		genere maschile
Calipso		(la dea dell'Odissea)
dìnamo (una)
èco (una)	
Èro	
libido (la)
mano (una)	
mètro (la)	(per metropolitana)
mòto (una)	(per motociclétta)
pallavolo (la)
pallacanestro (la)
ràdio (una)	(per radiofonia)
Saffo	
vìrago (una)
 
NOTA BENE: esistono alcuni nomi in -O, che sono di genere grammaticale 
maschile ma si riferiscono esclusivamente a donne. Per esempio:  
contralto (il)
mezzosoprano (il)
soprano (il) 
       |