| 
        
      
  
Welcome to the The Italian Electronic Classroom! TM
        
L'ACCENTO
        
      Termini ipocoristici
      (vezzeggiativi)
      
      
I termini affettivi vengono detti ipocoristici dal greco upokore in cui kore ha significato di bambino, il verbo korizo ha quello di
      vezzeggiare. In inglese Hypocoristic; in francese Hypocoristique.  
Da notare che spesso il genere del nome è diverso da quello della persona
      vezzeggiata. Non ne diamo una traduzione perché hanno sfumature diverse nelle diverse
      lingue. La quantità di termini ipocoristici è innumerevole perché ognuno può creare un'associazione
      affettuosa, che diventa poi un linguaggio segreto fra amanti. Ad esempio si possono utilizzare varie parti del corpo
      (cuore mio, occhi miei), nomi di fiori (giglio, rosa), dolci (babà) animali
      (gattina) e così via.  Ne diamo qui un elenco (parziale ed
      arbitrario) ripreso da alcune ninne nanne, canzoni popolari, film (anche
      comici). 
       
      
amore (mio)  
amorevole  
amorino  
amoroso  
angelo  
anima mia  
bambino/a (mio/a)  
bellezza  
      bello/a  
      caro/a  
cicciolina  
ciumachella  
      cocco/a  
creatura  
cucciolo 
cuore (mio)  
delizia  
dolcezza  
fata  
      gattino/a  
gioia  
      micio/a  
mio bene  
mi piaci  
nini (ninni)  
      passerotto/a  
passione (mia)  
piccolo/a  
pupa  
pupilla dei miei occhi  
stella (mia)  
tenerezza  
      tenero/a  
tesoro  
tesoruccio  
tesorino  
tesorone  
ti adoro  
ti amo  
ti voglio bene  
vita mia
      |