Titolo 50 special
Obiettivi mettere a confronto la reale utilità della vespa, vista come mezzo di trasporto, e il mito creato intorno ad essa.
50 Special
Vespe truccate,
anni '60,
girano in centro sfiorando i 90,
rosse di fuoco,
comincia la danza,
di frecce con dietro attaccata una targa.
Dammi una Special,
l'estate che avanza,
dammi una Vespa e ti porto in vacanza!
Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi...
Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi...
La scuola non va...
ma ho una Vespa una donna non ho...
ma ho una Vespa
domenica è già...
e una Vespa mi porterà...
fuori città!
...fuori città!
Esco di fretta,
dalla mia stanza,
a marce ingranate dalla prima alla quarta devo fare in fretta,
devo andare a una festa,
fammi fare un giro prima sulla mia Vespa dammi una Special,
l'estate che avanza,
dammi una Vespa e ti porto in vacanza!
Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi...
Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi...
La scuola non va...
ma ho una Vespa
una donna non ho...
ma ho una Vespa
domenica è già...
e una Vespa mi porterà...
fuori città!
...fuori città!

domande di comprensione

Cosa si viene a sapere della vespa degli anni 60?
Credi che attualmente sia possibile modificare una vespa in modo da farle raggiungere i 90 km all'ora?
Quali sono le metafore positive legate a questo mezzo di trasporto ?

 

 

scegli la risposta che ti sembra adatta e motiva la tua scelta

A parte la funzione di mezzo di trasporto la vespa assume anche altre funzioni per il protagonista?

Si,la vespa non è soltanto un mezzo di trasporto economico e veloce ma è prima di tutto un oggetto di culto.
No, è uno strumento per muoversi e per godersi l' ambiente e basta.
Si, la vespa è anche un sinonimo di libertà.
Si, serve anche per risolvere i problemi.

La canzone è ....

un quadro socio culturale di un mezzo di trasporto degli anni 60.
è una idealizzazione di un mezzo di traspoto
nonostante tratti degli anni 60 è una canzone ancora attuale
non ha nessun rapporto con la situazione attuale
una pubblicità per la Vespa e nient' altro.

Credi che sia possibile risolvere i problemi quotidiani come fa il protagonista di questa canzone?

Si, prendere le distanze da un problema vuol dire vedere tutto dal di fuori e questo facilita a trovare una soluzione prima non vista.
No, è soltanto una fuga dalla realtà. Ritornare a casa da un giro con la vespa vuol dire trovarsi di fronte a problemi irresolti e forse persino aggravati.
Dipende dalla persona e dai problemi perche ognuno di noi hai le proprie strategie per risolvere i problemi personali.

 

 


commento personale

Puoi immaginarti di risolvere i tuoi problemi alla stessa maniera del protagonista?
Credi che la canzone esprima un modo di vivere da imitare per i giovani?
La canzone ti fa crescere la voglia di andare in moto?

confronto


Metti a confronto la canzone di Lunapop a quella di Jovanotti col titolo "La mia moto".
Quali sono le differenze, quali le concordanze?
Esamina il rapporto alla donna in tutte e due le canzoni e mettelo a confronto.


   
   
ATTIVITÀ
PROPOSTA
DA:

Helmut Pacher
Schulschiff Bertha von Suttner
Donauinselplatz
1210 Wien
indirizzo E-mai: Helmut.Pacher@reflex.at