IDEE PER LA CLASSE
 
 
TITOLO: Si può fare
OBIETTIVI: per introdurre i verbi in –are e/o -ere e/o -ire
MATERIALI cassetta/CD "Si può fare" di Angelo Branduardi
 
 
PROCEDURA:












 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Occhio ai verbi!

Prima dell’ascolto:
  • avvertire gli studenti che la canzone è particolare in quanto alla struttura verbale e che loro dovranno cercare di osservarne la ragione 
  • dopo aver fatto ascoltare circa un quarto della canzone, gli studenti si accorgeranno che la canzone è composta praticamente solo di verbi all’infinito
Ascolto (1-2 volte):
  • gli studenti ascoltano la canzone intera e scrivono su un foglio tutti i verbi che sentono (e non solo quelli che conoscono)
Dopo l’ascolto:
  • confronto dei risultati 
  • gli studenti ricevono il testo integrale ed il foglio "Occhio ai verbi" con le attività proposte
Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare,
si può fare, si può fare,
puoi correre e volare
puoi cantare, puoi gridare
puoi vendere, comprare
puoi rubare, regalare
puoi piangere e ballare.
Si può fare, si può fare,
puoi prendere o lasciare,
puoi volere, puoi lottare,
fermarti e rinunciare.
Si può fare, si può fare,
puoi prendere o lasciare,
si può crescere, cambiare, 
continuare a navigare.
Si può fare, si può fare puoi prendere o lasciare, puoi volere, puoi lottare,
fermarti e rinunciare.
Si può fare, si può fare,
puoi prendere o lasciare,
si può crescere, cambiare, 
continuare a navigare. 
Si può fare, si può fare,
puoi vendere, comprare,
puoi partire, ritornare
e poi ricominciare.
Si può fare, si può fare,
puoi correre, volare,
si può piangere, ballare
e continuare a navigare. 
   
Si può fare, si può fare si può prendere o lasciare si può fare, si può fare, partire, ritornare, puoi tradire, conquistare, puoi dire poi negare, puoi giocare, lavorare,
odiare poi amare.
Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare,
si può fare, si può fare,
puoi chiedere, trovare,
insegnare, raccontare,
puoi fingere, mentire
e poi distruggere, incendiare
e ancora riprovare. 
Si può fare, si può fare
puoi prendere o lasciare
puoi volere, puoi lottare
fermarti e rinunciare. 
 
Si può fare, si può fare puoi prendere o asciare,
si può crescere, cambiare, continuare a navigare. 
 
Si può fare, si può fare, si può prendere o lasciare,
Si può fare, si può fare
mangiare, digiunare,
puoi dormire, puoi soffrire,
puoi ridere, sognare,
puoi cadere, puoi sbagliare
e poi ricominciare.
 

 
 
 

Occhio ai verbi! 
Cercate i verbi che non conoscete. Divideteli in tre gruppi: i verbi in -are, -ere, -ire
Poi verificate il loro significato con un dizionario!

-are  -ere  -ire 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

   

 
 
 

Trovate il contrario dei verbi:
 
ridere  _____________  vendere  _____________ 
regalare  _____________  mangiare  _____________ 
ritornare  _____________  prendere  _____________ 
amare  _____________  giocare  _____________ 

 

 Raggruppiamo i verbi!

Quali dei verbi esprimono un’azione che si fà con la bocca?

_______________________________________________________________________

Cercate dei verbi che esprimono un movimento:

_______________________________________________________________________

Cercate dei verbi che esprimono un'azione cattiva:

_______________________________________________________________________
 
 

Cancellate il verbo che non va bene:
 
andare ridere volare correre    cantare ridere gridare dormire 
vendere comprare mangiare    amare odiare soffrire ballare 

 


__________________________________________________________________________
ATTIVITÀ
PROPOSTA 
DA:

Birgit Milachowski 
VBS(Vienna Bilingual School)
Wendstattgasse 3
1100 Wien

Indirizzo E-mai: Birgit.Milachowski@reflex.at 
 

 

 
 
 
 

.