Titolo Una canzone d' amore
Obiettivi Ripertere il periodo ipotetico della possibilità
Materiali scaricabile una canzone d' amore
      Una canzone d'amore
(883)

    Se solo avessi le parole
    te lo direi
    anche se mi farebbe male
    se io sapessi cosa dire
    io lo farei
    lo farei lo sai
    Se lo potessi immaginare
    dipingerei
    il sogno di poterti amare
    se io sapessi come fare
    ti scriverei, ti scriverei
    Una canzone d'amore
    per farmi ricordare
    una canzone d'amore
    per farti addormentare
    che faccia uscire calore
    che non ti so spiegare
    una canzone d'amore
    solo per te
    solo per te
    solo per te
    solo per te
    solo per te
    Se un giorno
    io riuscissi a entrare
    nei sogni tuoi
    mi piacerebbe disegnare
    sulla lavagna del tuo cuore
    i sogni miei
    i sogni miei lo sai
    Se si potessero suonare
    li inciderei
    e poi te li farei ascoltare
    se io sapessi come fare
    ti scriverei
    ti scriverei
    Una canzone d'amore
    per farmi ricordare
    una canzone d'amore
    per farti addormentare
    che faccia uscire calore
    che non ti so spiegare
    una canzone d'amore
    solo per te
    solo per te
    solo per te
    solo per te
    solo per te




Mettete i verbi tra parentesi al congiuntivo

Una canzone d'amore

Se solo (io avere) le parole
te lo direi
anche se mi farebbe male
se io (sapere) cosa dire
io lo farei
lo farei lo sai
Se lo (potere) immaginare
dipingerei
il sogno di poterti amare
se io (sapere) come fare
ti scriverei, ti scriverei
Una canzone d'amore
per farmi ricordare
una canzone d'amore
per farti addormentare
che faccia uscire calore
che non ti so spiegare
una canzone d'amore
solo per te
solo per te
solo per te
solo per te
solo per te
Se un giorno
io (riuscire) a entrare
nei sogni tuoi
mi piacerebbe disegnare
sulla lavagna del tuo cuore
i sogni miei
i sogni miei lo sai
Se si (loro, potere ) suonare
li inciderei
e poi te li farei ascoltare
se io (sapere) fare
ti scriverei
ti scriverei
Transfer Immaginati che la ragazza di cui il protagonista della canzone è innamorato, legga queste frasi e scriva una replica ironica in cui richiede al suo amante pretendente tutte le capacità che il protagonista di questa canzone dimostra di non avere. La canzone deve essere come questa, piena di forme del periodo ipotetico della possibilità.
Compito supplementivo; Alla fine la ragazza cambia però idea realizzando i vantaggi di un amante meno dotato.. Quali motivi ci sarebbero? Inventane alcuni continuando ad usare il periodo ipotetico.
   
ATTIVITÀ
PROPOSTA
DA:

Helmut Pacher
Schulschiff Bertha von Suttner
Donauinselplatz
1210 Wien
indirizzo E-mai: Helmut.Pacher@reflex.at