La forma passiva

Volgete nella forma passiva
Mario chiudeva le porte. 
Sandro invita alcuni amici. 
Nessuno l'ha chiamato. 
Tutti apprezzano la sua opera. 
Il governo di Firenze esiliò Dante Alighieri. 
Le donne amavano Giuseppe. 
Chi Le ha dato questa lettera? 
I contadini abbandonano la campagna.  
Ogni giorno gli portavano i giornali. 
Ognuno deve conoscere la verità. 
Tutti devono osservare il regolamento. 
Me lo ha regalato Mario. 
La professoressa lo boccerà ancora. 
Chi L'ha chiamato? 
 
= Perfetto!   = No, dai riprovaci ancora!


Formate il passivo con dovere essere o con andare
Si deve rifare questo lavoro. 
Il vino bianco bisogna berlo freddo. 
I genitori devono aiutare i figli. 
Uno specialista dovrebbe visitare tua madre. 
Non è necessario pubblicare questi manifesti. 
= Perfetto! = No, dai riprovaci ancora!


Mettete all' attivo
Questo libro dovrebbe essere letto da tutti. 
Ogni tanto il sostantivo è preceduto dall'aggettivo. 
Anche mio fratello è stato interrogato. 
La conferenza è stata aperta dal preside. 
Il problema viene esaminato dagli esperti. 
= Perfetto! = No, dai, riprovaci ancora!


andare -venire?
Le idee  lasicate sedimentate un poco.
Ogni anno Vienna   visitata da 12 milioni di turisti.
Sono fattori che   presi in considerazione.
Questa faccenda   sbrigata entro sabato.
= Perfetto! = No, dai, riprovaci ancora!


torna

©Helmut Pacher