Libri
Maria Paola Nicosia
Canzoni ed insegnamento di una lingua straniera: aspetti comunicativi
Cantare l`italiano
Lidia Costamagna Guerra Edizione, Perugia 1990
Canta che ti passa
Ciro Massimo Naddeo e Giuliano Trama (Hueber 2000)
Molto utile soprattutto per avere idee come si possano utilizzare le canzoni nell'insegnamento.  
Canzoni
Grammatica
Il presente
Seamisai Laura Pausini
Bella Jovanotti
Si può fare  Branduardi
Un buon esercizio d'ascolto per principianti che consiste solo di verbi all'infinito
Il futuro
Ti sposerò Jovanotti
Io amerò Eros Ramazzotti
L'imperfetto
Quattro amici Gino Paoli
Il passato remoto
Alla fiera dell'est Angelo Branduardi
Fiume sand creek Fabrizio de André
Il trapassato prossimo
Ballata dell' eroe Fabrizio De Andrè
Il periodo ipotetico
Canzone d'amore 883
Se bastasse una canzone Eros Ramazzotti
Non ti sopporto più Zucchero
comparativo di maggioranza
Adesso tu Eros Ramazzotti
unità sui mestieri e sulle occupazioni
La gente della notte  Jovanotti 
La televisione italiana
Televisione, televisione Jovanotti
AMORE
Canzone d'amore 883
Ci sei tu Nek
Parliamo al singolare
Cielo e terra
Quando non ci sei
BOMB BOMB BOMB Gianni Fiorellino
Ricomincerei
Tu sei mia
Che cos'è l'amor Vinicio Capossela
Nella pioggia
Ultimo amore
Con una rosa
CITTÀ
Miracolo a Venezia De Gregori
Roma capoccia Antonello Venditi
Genova Blues Baccini
Le donne di Modena Baccini
Rimini Fabrizio De André
Milano Lucio Dalla
Torino Antonello Venditti
Il cielo su Torino
Subsonica
Roma Antonello Venditti
LA MOTO
50 special Lunapop
La mia moto Lorenzo Jovanotti
DROGA
Lilly Antonello Venditti
Silvia lo sai Luca Carboni
Overdose Adventure Ottavo Padiglione
Legalizzatela Eugenio Finardi
I matti Francesco De Gregori
Princessa Fabrizio De Andrè
Spendi spandi effendi Rino Gaetano
Giulielma Claudio Bisio
Tutti i mei sbagli Subsonica
GLOBALIZZAZIONE  
Gente tranquilla Subsonica
Sole silenzioso Subsonica
I GIOVANI  
Quella che non sei Luciano Ligabue
Si va via Jovanotti
I giovani e il fine settimana -i pro e i contro delle discoteche
STEREOTIPI  
L'italiano-luoghi comuni sugli italiani Toto Cotugno
EMIGRAZIONE  
Mamma mia, dammi cento lire
Il tema dell'illusione
Trenta giorni di nave a vapore
conosciuto anche come "Emigranti" 
il canto nasce con l'emigrazione di fine 800 verso i paesi dell'America Meridionale
e riprede il tema dell'Illusione
Andiamo in America
un buon esempio delle lusinghe con le quali si voleva convincere la gente a partire
Italia bella mostrati gentile Autore: Sconosciuto Anno 1896
Lontana è Milano A. Venditti
Amara terra mia D. Modugno
Al cjante 'l gjal
Un tragico aspetto dell'emigrazione è l'abbandono della terra e della famiglia e delle radici
Il tragico naufragio della nave Sirio
Addio, Sicilia bella....
©Helmut Pacher