|
La PREPOSIZIONE serve ad esprimere una relazione di dipendenza tra un nome o un pronome o un verbo e la parola precedente.
|
| Preposizioni
proprie |
di, a,
da, in, con, su, per, tra, fra |
| |
|
| Preposizioni
improprie |
causa,
durante, mediante, lungo, vicino, sopra, sotto, ecc... |
| |
|
| Locuzioni
prepositive |
in
mezzo a, in luogo di, invece di, per mezzo di, per causa di,
ecc... |
| |
|
| Preposizioni
articolate |
|
| preposizione |
+ |
il |
lo |
la |
i |
gli |
le |
| di |
|
del |
dello |
della |
dei |
degli |
delle |
| a |
|
al |
allo |
alla |
ai |
agli |
alle |
| da |
|
dal |
dallo |
dalla |
dai |
dagli |
dalle |
| in |
|
nel |
nello |
nella |
nei |
negli |
nelle |
| con |
|
col |
(collo) |
(colla) |
(coi) |
(cogli) |
(colle) |
| su |
|
sul |
sullo |
sulla |
sui |
sugli |
sulle |
| per |
|
(pel) |
- |
- |
(pei) |
- |
- |
| N.B. |
a) |
- |
Le preposizioni tra
e fra non si fondono mai con l'articolo |
|
b) |
- |
E' sconsigliabile
l'uso delle preposizioni articolate in parentesi (meglio: con
lo, per il, ecc... |
|