| 1. |
Del brano prescelto individua i pronomi personali, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 2. |
Nel brano che l'insegnante ha dettato omettendo i pronomi personali inserisci quelli che ti sembrano opportuni nei luoghi da lui stesso indicati. |
| 3. |
Del brano prescelto individua i pronomi dimostrativi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 4. |
Nel brano che l'insegnante ha dettato omettendo i pronomi dimostrativi inserisci quelli che ti sembrano opportuni nei luoghi da lui stesso indicati. |
| 5. |
Del brano prescelto individua i pronomi personali e dimostrativi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 6. |
Del brano prescelto individua i pronomi possessivi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 7. |
Nel brano che l'insegnante ha dettato omettendo i pronomi possessivi inserisci quelli che ti sembrano opportuni nei luoghi da lui stesso indicati. |
| 8. |
Del brano prescelto individua i pronomi relativi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 9. |
Nel brano che l'insegnante ha dettato omettendo i pronomi relativi inserisci quelli che ti sembrano opportuni nei luoghi da lui stesso indicati. |
| 10. |
Del brano prescelto individua i pronomi possessivi e relativi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 11. |
Del brano prescelto individua i pronomi personali e relativi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 12. |
Del brano prescelto individua i pronomi dimostrativi e possessivi, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 13. |
Del brano prescelto individua i pronomi interrogativi, esclamativi e indefiniti, indicando se sono soggetti o complementi. |
| 14. |
Nel brano che l'insegnante ha dettato omettendo i pronomi indefiniti inserisci quelli che ti sembrano opportuni nei luoghi da lui stesso indicati. |
| 15. |
Nel brano che l'insegnante ha dettato omettendo i pronomi interrogativi inserisci quelli che ti sembrano opportuni nei luoghi da lui stesso indicati. |
| 16. |
Del brano prescelto individua tutti i pronomi, specificandone la natura. |